PROGETTO FIS-CREDITO SPORTIVO "INCENTIVAZIONE ALLO STUDIO", LA FESTA DEGLI ATLETI/STUDENTI MERITEVOLI A RICCIONE
LORENZO SANCHINI E GIULIA COLOMBARI TRA GLI ATLETI PREMIATI
RICCIONE - Sui libri e con la sciabola, la spada o il fioretto, tra i banchi di scuola o ...dell’università e in pedana. Si può conciliare tutto: l'impegno, la dedizione, i buoni risultati. Basta il giusto combinato di applicazione e passione. Ne è la testimonianza il progetto “Incentivazione allo Studio”, promosso dalla Federazione italiana Scherma in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo, che ieri a Riccione, nell'ambito del 58° Gran Premio Giovanissimi ‘Renzo Nostini’ - Trofeo Kinder Joy of Moving, ha vissuto la cerimonia ufficiale di consegna dei riconoscimenti per il 2021.
L'iniziativa, fortemente voluta dalla FIS presieduta da Paolo Azzi e dall'ICS guidato da Andrea Abodi, è rivolta agli atleti-studenti più meritevoli, capaci di ottenere importanti risultati sia dal punto di vista sportivo che scolastico e universitario.
Ben 143 i ragazzi premiati nella suggestiva location del Play Hall, tutti destinatari d'un video-messaggio speciale di saluto da parte di Daniele Garozzo, il "Dottor Fioretto", medaglia d'oro e d'argento alle ultime due edizioni dei Giochi Olimpici e fresco laureato in Medicina. A loro il campione azzurro ha rivolto le "congratulazioni per un traguardo di cui dovete andare orgogliosi" e ha ricordato che "studiare e fare sport d'alto livello si può, con sacrificio e pazienza", ribadendo che "senza la scherma non sarei diventato medico, così come se non avessi studiato Medicina non avrei vinto due medaglie olimpiche".
Il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi, ha sottolineato il valore del progetto "che dimostra che si possono portare avanti la scuola e lo sport e, anzi, che bisogna farlo per avere una marcia in più". Il numero uno della FIS ha voluto ringraziare l'ICS senza cui l'iniziativa sarebbe impossibile, il Comune di Riccione e i ragazzi presenti. "Per loro - ha concluso - spero che questo sia un punto di partenza per tanti successi sportivi e scolastici e per tutta la loro vita futura".
PROGETTO FIS-CREDITO SPORTIVO "INCENTIVAZIONE ALLO STUDIO", LA FESTA DEGLI ATLETI/STUDENTI MERITEVOLI A RICCIONE
LORENZO SANCHINI E GIULIA COLOMBARI TRA GLI ATLETI PREMIATI
RICCIONE - Sui libri e con la sciabola, la spada o il fioretto, tra i banchi di scuola o ...dell’università e in pedana. Si può conciliare tutto: l'impegno, la dedizione, i buoni risultati. Basta il giusto combinato di applicazione e passione. Ne è la testimonianza il progetto “Incentivazione allo Studio”, promosso dalla Federazione italiana Scherma in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo, che ieri a Riccione, nell'ambito del 58° Gran Premio Giovanissimi ‘Renzo Nostini’ - Trofeo Kinder Joy of Moving, ha vissuto la cerimonia ufficiale di consegna dei riconoscimenti per il 2021.
L'iniziativa, fortemente voluta dalla FIS presieduta da Paolo Azzi e dall'ICS guidato da Andrea Abodi, è rivolta agli atleti-studenti più meritevoli, capaci di ottenere importanti risultati sia dal punto di vista sportivo che scolastico e universitario.
Ben 143 i ragazzi premiati nella suggestiva location del Play Hall, tutti destinatari d'un video-messaggio speciale di saluto da parte di Daniele Garozzo, il "Dottor Fioretto", medaglia d'oro e d'argento alle ultime due edizioni dei Giochi Olimpici e fresco laureato in Medicina. A loro il campione azzurro ha rivolto le "congratulazioni per un traguardo di cui dovete andare orgogliosi" e ha ricordato che "studiare e fare sport d'alto livello si può, con sacrificio e pazienza", ribadendo che "senza la scherma non sarei diventato medico, così come se non avessi studiato Medicina non avrei vinto due medaglie olimpiche".
Il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi, ha sottolineato il valore del progetto "che dimostra che si possono portare avanti la scuola e lo sport e, anzi, che bisogna farlo per avere una marcia in più". Il numero uno della FIS ha voluto ringraziare l'ICS senza cui l'iniziativa sarebbe impossibile, il Comune di Riccione e i ragazzi presenti. "Per loro - ha concluso - spero che questo sia un punto di partenza per tanti successi sportivi e scolastici e per tutta la loro vita futura".
🥉CATERINA ZUCCONI🥉
BRONZO AI CAMPIONATI ITALIANI
#federscherma #rimini #ariminum #schermarimini #riminischerma #fencinglife #fencing #fencingteam #schermaariminum #ariminumscherma #comunerimini
🥉CATERINA ZUCCONI🥉
BRONZO AI CAMPIONATI ITALIANI
SANCHINI LORENZO 3º AI NAZIONALI PARALIMPICI DI ANCONA
Ancona- Lorenzo Sanchini conquista la medaglia di Bronzo alla 3ª prova Nazionale paralimpica di spada categoria C.
La giornata è iniziata subito con 5 vittorie e 3 sconfitte nel girone eliminatorio, che lo vedeva quarto nella ...classifica provvisoria.
L’atleta in forze al Club scherma Ariminum supera nei quarti l’avversario Manzoni di Bergamo per 15/7 e si arrenderà successivamente al bolognese Rigo , vincitore della gara.
Un ottima prestazione del giovane spadista riminese che sarà nuovamente impegnato dal 10 al 12 giugno a Macerata per il campionato italiano paralimpico.
#fencingtraining #schermarimini #schermaariminum #riminischerma #comunedirimini #fencing #epee
SANCHINI LORENZO 3º AI NAZIONALI PARALIMPICI DI ANCONA
Ancona- Lorenzo Sanchini conquista la medaglia di Bronzo alla 3ª prova Nazionale paralimpica di spada categoria C.
La giornata è iniziata subito con 5 vittorie e 3 sconfitte nel girone eliminatorio, che lo vedeva quarto nella ...classifica provvisoria.
L’atleta in forze al Club scherma Ariminum supera nei quarti l’avversario Manzoni di Bergamo per 15/7 e si arrenderà successivamente al bolognese Rigo , vincitore della gara.
Un ottima prestazione del giovane spadista riminese che sarà nuovamente impegnato dal 10 al 12 giugno a Macerata per il campionato italiano paralimpico.
#fencingtraining #schermarimini #schermaariminum #riminischerma #comunedirimini #fencing #epee
MONTI E ZUCCONI CAMPIONI REGIONALI 2022
🥇EDOARDO MONTI GIOVANISSIMI FIORETTO
🥇CATERINA ZUCCONI ALLIEVE SPADA
🥈SANCHINI LUCA ragazzi fioretto
🥈MAINI BIANCA ragazze fioretto
🥉PUGLISI FLAVIO maschietti fioretto
🥉BOSCHINI AXEL allievi fioretto ...
🥉ANGELINI CRISTIANO allievi fior.
🥉GAMBETTI TOMMASO rag. fior.
Pioggia di medaglie ai Campionati Regionali dell’Emilia Romagna per gli atleti del club scherma Ariminum.
Sono due i titoli conquistati , nella spada e nel fioretto,con Edoardo Monti classe 2010 nel fioretto, e Caterina Zucconi classe 2008 nella spada.
I due atleti riminesi hanno dominato le loro categorie vincendo la finalissima nel fioretto contro il Forlivese Spazzoli e la spada contro la Cervese Rossi.
Grandissime anche le prestazioni di Sanchini Luca e Tommaso Gambetti rispettivamente 2º e 3º nella categoria ragazzi fioretto, e Bianca Maini argento nella categoria ragazze fioretto.
Il più piccolo del gruppo , Flavio Puglisi conquista la medaglia di bronzo nella categoria maschietti fioretto, come i suoi compagni Axel Boschini e Cristiano Angelini nella categoria Allievi fioretto.
Bravissima Zoe Righi alla sua seconda esperienza che si classifica 15ª nella categoria allieve superando il primo incontro di eliminazione diretta, e Axel Boschini nella prova di spada allievi che finisce 22º perdendo 15/11 l’assalto per gli ottavi.
Questa era l’ultimo appuntamento per gli U-14 prima del campionato italiano che si terrà a Riccione dall’11 al 17 maggio!
Complimenti a tutti!
#scherma #schermaariminum #ariminumscherma #schermarimini #riminischerma #riminisport #comunedirimini #fencinglife #fencingteam #fencingclub #fencinglove